APPELLO PER LE SCIENZE SOCIALI E PER IL LES
SISUS lancia un appello per questa importante battaglia culturale

SISUS lancia un appello per questa importante battaglia culturale
L’Ufficio X Ambito Territoriale della Provincia di Arezzo ha avviato nell’anno scolastico 2012/13 il programma pluriennale rivolto ai docenti di matematica in servizio nella scuola secondaria di I° grado esteso a quelli di ogni ordine e grado nell’anno scolastico 2013/2014 della provincia. >> leggi tutto
La biblioteca “Fabrizio Giovenale”, pur assolvendo a tutte le funzioni istituzionali di biblioteca federata con le Biblioteche di Roma, appartiene a quella rete informale di aggregati sociali, presidi culturali, occasioni partecipative che contribuiscono a rendere ancora vivibili e interessanti le periferie metropolitane.
Allora perché chiude la biblioteca “Fabrizio Giovenale”?
Perché la burocrazia e la politica hanno dimostrato di possedere una attenzione trascurabile per questo genere di ricchezza immateriale del territorio.
La biblioteca è stata gestita in questi anni grazie ad una Convenzione con il Comune di Roma. Tuttavia solo ricorrendo alle risorse umane e materiali della nostra Associazione è stato possibile dare continuità al servizio nonostante mille traversie, i fondi erogati parzialmente e col contagocce e la colpevole inerzia dell'amministrazione capitolina.
Alla fine dell'anno la Convenzione si concluderà e il Comune di Roma, né prima della crisi, né ora mostra segni di interesse. Non un bando (pubblico e trasparente, come più volte richiesto), non una proroga, non una indicazione, non una parola …
E' in scadenza il bando della 12ª edizione del concorso MediaEducazione - sezione del 22° Premio Libero Bizzarri che si terrà a San Benedetto del Tronto il 22 e 23 Ottobre 2015. Possono concorrere Università, Scuole di ogni ordine e grado, Agenzie di formazione, con lavori realizzati negli anni scolastici 2013-2014 e/o 2014-2015: Le opere dovranno rientrare in uno dei seguenti generi:
In allegato il Bando e la Scheda di partecipazione
Giovedì 1 Ottobre Jerome S. Bruner, uno degli studiosi più significativi nella Psicologia contemporanea, ha compiuto 100 anni, essendo nato a New York il 1 ottobre del 1915!
È una data storica, un evento importante per la Psicologia e le Scienze Umane, che SISUS vuole condividere con tutti i frequentatori del sito. In suo onore Giuseppina Marsico ha editato un volume collettivo dal titolo "Bruner beyond 100. Cultivating Possibilities”, in cui ha raccolto i contributi di colleghi ed ex studenti di Bruner che hanno "narrato" la sua vita accademica (e non solo). >> leggi tutto
Trasmettere. L’educazione ai saperi e agli affetti attraverso la scuola
Complesso Culturale San Paolo
via Caselle, 24 Modena
18, 19, 20 e 26 settembre 2015
Orari mostra
venerdì 18 e sabato 19 settembre 2015 dalle 9.00 alle 23.00
domenica 20 settembre 2015 dalle 9.00 alle 21.00
sabato 26 settembre 2015 dalle 10.00 alle 18.00
L’iniziativa rientra nel programma del Festivalfilosofia 2015 >> leggi tutto