APPELLO PER LE SCIENZE SOCIALI E PER IL LES
SISUS lancia un appello per questa importante battaglia culturale

SISUS lancia un appello per questa importante battaglia culturale
Si avvia a conclusione il progetto di stage ideato per i detenuti della Casa Circondariale di Lodi, coordinato da Giacomo Camuri e portato avanti insieme a docenti e studenti del Liceo "Maffeo Vegio". Sullo stesso tema è stata realizzata una performance di teatro e di scrittura nel Centro Sacro Cuore – Fatebenefratelli di San Colombano al Lambro. >> leggi tutto
Il previsto seminario residenziale ha avuto luogo nei giorni 16 e 17 marzo con l’obiettivo di preparare la simulazione della seconda prova per i Licei delle Scienze Umane.
Il seminario ha visto la partecipazione di circa 25 docenti referenti provenienti dalle reti regionali e si è diviso in due momenti. >> leggi tutto
Si rinnova anche per il 2016-2017 l'iniziativa di Rondine Cittadella della Pace, per il Quarto anno Liceale di eccellenza.
Il termine per le preiscrizioni al prossimo anno scade il 18 marzo 2016. Possono iscriversi studenti che frequentano nel 2015-2016 il terzo anno dei Licei Classici, Scientifici e delle Scienze Umane di tutta Italia. Si tratta di un'esperienza scolastica ed umana di grande valore, che offre a coloro che vi prenderanno parte l'opportunità di coniugare lo studio ad alto livello con un'opportunità formativa unica e stimolante.
>> leggi tuttoSi sono svolti a Suzzara (MN) e ad Arezzo due seminari di sei ore ciascuno organizzati da reti locali di scuole in partenariato con SISUS, secondo le linee di un pacchetto formativo elaborato da Antonella Fatai e Lia Stancanelli, che è stato curvato di volta in volta sulla base delle esigenze espresse dai collegi dei docenti che avevano deliberato gli interventi.
Tema degli incontri la Valutazione; terreno di approfondimento, dibattito e laboratori, il RAV e le prove INVALSI, e come queste ultime possano essere trasformate da "vincolo" in risorsa didattica. La cifra unificante degli interventi è stato il terreno della trasversalità, che ha stimolato lavori comuni tra Italiano e Matematica. >> leggi tutto
Si svolgerà a Roma, presso la struttura “villa Maria”, in Largo G. Berchet, 4, il previsto seminario rivolto ai docenti di Scienze Umane, su "Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze".
Le due giornate in presenza, organizzate da SISUS in collaborazione con la rete Nazionale dei LES, concludono la formazione avviata con il ciclo dei webinar, e interessano tanto il LES quanto il LSU. >> leggi tutto