

Venerdì 29 Ottobre 2021 riprende "Prime Minister", la scuola di Politica per giovani donne, nella sua edizione pugliese.
A Bari si terrà l'incontro sul tema : LA SCIENZA NON È (ABBASTANZA) DONNA Carriere e pregiudizio >> leggi tutto
Portiamo all'attenzione dei nostri colleghi questo interessante corso di formazione - promosso dall’Istituto di psicologia interculturale dell'Università di Roma La Sapienza in collaborazione con la Federazione Nazionale CEMEA e il Movimento Europeo - che focalizza l'Educazione Civica e ambientale e le religioni nel contesto laico della scuola.
Soprattutto in un contesto multiculturale come quello odierno il pluralismo rappresenta lo strumento per costruire un futuro democratico nella società, che ha sempre bisogno di orizzonti di senso per prosperare e sopravvivere.
All'interno i dettagli dell'iniziativa.
Riceviamo questa segnalazione, e volentieri diffondiamo l'interessante iniziativa, che si può seguire in diretta a questo link:
In attesa di poter riprodurre integralmente la registrazione dei lavori (in preparazione), vi invitiamo a riascoltare il saluto del Ministro dell'Istruzione, onorevole Patrizio Bianchi.
Vi rimandiamo altresì alle seguenti interviste :
Riccardo Pozzo, Filosofo, docente nell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Mirco Carrattieri, Direttore Istituto nazionale Ferruccio Parri
Vincenzo Padiglione, Docente di Antropologia culturale e museale >> leggi tutto
Ogni volta che il mondo adulto ne parla, usa parole vetuste, logorate, consunte dalla realtà che non è però quella di volta in volta trattata. Stasera nuovamente è così, si parla di giovani e movida, di giovani senza lavoro, di giovani mai pronti a cogliere l’occasione, quasi a voler intensificare presunte inefficienze socio-culturali.
Ho la sensazione che se ne parli per mettere da parte eventuali responsabilità, in una sorta di effimera autoassoluzione. Sul tema della famiglia, della scuola e del lavoro giovanile, l’assunto credo debba muovere i passi dalla consapevolezza che stiamo parlando di ultimi, si, proprio così, ULTIMI.