

Volentieri segnaliamo questa bella iniziativa del Liceo "Marco Polo" di Bari in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e dell'USR Puglia
Segnaliamo una interessante iniziativa di cui si troveranno tutti i particolari sulla piattaforma BampCinema.
Si tratta di un percorso di formazione che coinvolgerà i docenti e gli studenti della scuola secondaria superiore di quattro regioni del Sud Italia: Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia.
Il prodotto finale da realizzare è un cortometraggio della durata massima di tre minuti girato con lo smartphone.
Le iscrizioni sono aperte dal 9 gennaio al 15 marzo 2023. Tutte le informazioni sono nella locandina acclusa. >> leggi tutto
Il notevole flusso di denaro che sta pervenendo grazie agli interventi dell'UE e del PNRR mette le scuole in una situazione gestionale molto delicata oltre che inedita.
SISUS offre una occasione di riflessione e confronto sull'importantissimo tema promuovendo un incontro con esperti che hanno maturato una valida esperienza sul campo, e sono dunque in grado di fornire risposte chiare e concrete ai vari interrogativi di questo primo momento.
Saremo su piattaforma online Giovedì 1 Dicembre, dalle ore 16.00 alle 18.00 Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form al seguente link: https://forms.gle/3GXyimVGg9KUvN1z9.
Scarica la locandina in formato jpeg >> leggi tutto
Il Centro Studi Clotilde e Maurizio Pontecorvo, insieme a SISUS e all'Istituto Universitario Sophia, organizza, per il prossimo Giovedì 15 dicembre, dalle 16,30 alle 19,00 un seminario - che si terrà nella sede romana del Centro, in via Trieste - sulla pedagogia e Michel De Certeau.
L'evento sarà la prima occasione pubblica per commemorare la figura di Clotilde Pontecorvo, a poco più di un mese dalla sua scomparsa.
Si può seguire in diretta Zoom al link evidenziato in locandina >> leggi tutto